Author |
Topic  |
|
Ostro
17 Posts |
Posted - 31 Aug 2012 : 14:38:30
|
Si usa nel parlato fare paragoni o metafore per farsi capire meglio.
L'amore è come un bicchiere di cristallo, quando si incrina anche inpercettibilmente non suona più come prima e diventa come un normale bicchiere di vetro... soltanto più pesante da tenere in mano. |
|
Helena
414 Posts |
Posted - 06 Sep 2012 : 10:02:04
|
Le incrinature fanno parte della vita, non si può pensare che rimanga limpido cristallo per sempre. Talvolta si rompe il bicchiere e li c'è poco da fare. L'incrinatura non si cancella, sta a noi scegliere se portarne dietro il peso oppure più facilmente dedicarsi ad un altro bicchiere nuovo di limpido cristallo. L'amore più forte è quello che si porta dietro le incrinature, trovo infantile pensare al "per sempre felici e contenti" come il primo giorno. Ovviamente ogni storia (o bicchiere) è a se. 
Helena |
 |
|
Marlene
241 Posts |
Posted - 24 Sep 2012 : 17:58:49
|
Non credo che il paragone regga. E' vero che nel corso della vita l'amore è sottoposto a molte vicissitudini e talvolta il rapporto si incrina. Al contrario del bicchiere per il quale le incrinature sono sempre ben visibili e non si possono cancellare, per l'amore a volte è diverso. Le incrinature, le delusioni ed i dolori, a volte vengono superati e anche se non si cancelleranno mai vengono ricoperti da nuove emozioni, da nuova dolcezza e da nuove avventure. Le amarezze possono venire in questo modo attutite e relegate in un angolino e poi con il tempo aiuta assumere una dimensione diversa. Ovviamente dipende dalla grandezza delle incrinature e dalla volontà di entrambi di rimettersi in gioco. |
 |
|
Ostro
17 Posts |
Posted - 24 Sep 2012 : 21:55:20
|
Marlene, ogni persona ha un suo modo di recuperare un rapporto che viene incrinato, ma la magia che prima c'eraa non ci sarà più alla stessa maniera. Verissimo che la coppia cerca nuovi impulsi per mantenere vivo il rapporto. Per me dopo un'incrinatura c'è sempre stato qualcosa di diverso. L'incrinatura è sempre stato segno che il rapporto cedeva perché uno dei due non lo teneva più su come prima. |
 |
|
Marlene
241 Posts |
Posted - 25 Sep 2012 : 22:23:15
|
Sono d'accordo con quello che scrivi, ma non puoi escludere che dopo una incrinatura ci possa essere una nuova rinascita. E' difficile ... ma puo' accadere ;-) |
 |
|
Ostro
17 Posts |
Posted - 26 Sep 2012 : 22:45:13
|
No, non posso escluderla la possibilità che ci sia una rinascita... anche se nella mia vita non è mai successo. |
 |
|
Barone_Rosso
255 Posts |
Posted - 15 Nov 2012 : 22:30:27
|
Tutto parte da come vediamo il rapporto.
La ricerca esasperata della perfezione, il suo mantenimento, l'eterna giovinezza, l'eterna spensieratezza. Questo è quello che vediamo sui cartelloni, alla TV e alla fine anche nei luoghi che frequentiamo. Sono poche le persone vere, quelle che crescono e invecchiano, che imbiancano e si riempiono di rughe. Apparentemente oggi risultano trascurate, io credo invece che siano quelle che accettano se stessi e, quindi anche gli altri, per quello che sono. La nostra natura è quella di arrivare all'apice e poi cominciare a scendere, lasciando il posto a quelli che seguono. Anche la classe che ci governa è proprio un esempio di questo: ha fatto il suo tempo ( e da tanto) ma non lascia spazio ai giovani.
Insomma il bicchiere non è più un bicchiere incrinato, ma è il mio bicchiere preferito che nel tempo si è rotto, ma non lo cambio perchè è il mio compagno di momenti felici, meno felici, ma comuqnue importanti. E' diventato un bicchiere UNICO perchè anche se è un po' rovinato ha la sua personalità ed è differente da tutti gli altri.
Eh si, sono una che si affeziona...
|
 |
|
Heathcliff
165 Posts |
Posted - 20 Nov 2012 : 23:45:14
|
Bellissima definizione, Barone, concordo in pieno.
Heathcliff |
 |
|
Bandito
1148 Posts |
Posted - 09 Jan 2013 : 22:50:57
|
quote: Originally posted by Barone_Rosso
Tutto parte da come vediamo il rapporto.
La ricerca esasperata della perfezione, il suo mantenimento, l'eterna giovinezza, l'eterna spensieratezza. Questo è quello che vediamo sui cartelloni, alla TV e alla fine anche nei luoghi che frequentiamo. Sono poche le persone vere, quelle che crescono e invecchiano, che imbiancano e si riempiono di rughe.
grande risposta !!! ciò che conta davvero, l'essenza interiore, viene spesso sovrastata dalla patina esteriore; che vogliamo sempre lucida e impeccabile.
ma non è così, si invecchia, non sempre si cresce, però vivendo ci si incrina, ci opacizziamo di vissuto e alla fine si muore...
Ma durante la vita tutto cambia, incluso noi stessi; col tempo finiamo per essere diversi da come eravamo una volta.
Se il rapporto è stabile, rimargina le ferite e le stesse incrinature del cristallo. Se no, è acqua che scorre.
Bandito
Ho speso metà dei miei soldi per donne, alcol e macchine veloci; l'altra metà li ho sperperati. |
 |
|
Comando
379 Posts |
Posted - 11 Jan 2013 : 18:35:03
|
No, un bicchiere incrinato rimane un bicchiere incrinato che ti si può rompere fra le mani e farti ancora più male. Due sono le cose, o parliamo di incrinature in senso improprio che sono invece semplici graffi e quelli si stemperano negli anni e nella dolcezza della comprensione. O parliamo di incrinature che si allargano, si diramano ma certamente non passano mai, al massimo si cerca di ignorarle ma sono sempre lì, presenti pronte a lasciarti la mano sanguinante.
Siamo i figli del nostro passato ed i genitori del nostro futuro. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|